XXXVII° International Marconi Day
Il sito marconiano Mirafiori a Torino è un ex aeroporto situato in località Mirafiori. Una parte di questo aeroporto era sui terreni oggi occupati dal Parco Colonnetti. L’aeroporto fu inaugurato …
L’Associazione Radioamatori Italiani, già Associazione Radiotecnica Italiana dal 1927 al 1977, venne fondata nel 1927 da Ernesto Montù, uno dei primi radioamatori nel nostro Paese.
Calendario eventi ed attività ricreative organizzate per i nostri iscritti
L’Associazione Radioamatori Italiani, già Associazione Radiotecnica Italiana, fondata da Ernesto Montù nel 1927, e rinominata nel 1977 è un’associazione senza scopo di lucro che riunisce appassionati di comunicazioni radio.
L’A.R.I. ha lo scopo di supportare i soci nelle varie attività, fornire loro servizi, coordinare e promuovere rapporti con altre istituzioni che si occupano di radio e delle relative tecnologie, diffondere la cultura e la tecnica radioelettrica.
Ogni anno viene organizzato il Corso di Teoria per il conseguimento della Patente di Radioamatore
Le serate a tema consentono di approfondire argomenti, tecnologie e attività radioamatoriali.
Il Field Day è un concorso annuale di Radioamatori, ampiamente sponsorizzato dalle regioni IARU
Siamo arrivati alla XXXII Mostra Scambio della Sezione A.R.I. di Torino – Ingresso libero per il pubblico.
Il sito marconiano Mirafiori a Torino è un ex aeroporto situato in località Mirafiori. Una parte di questo aeroporto era sui terreni oggi occupati dal Parco Colonnetti. L’aeroporto fu inaugurato …
L’Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Torino ha organizzato la XXXIII° edizione della Mostra-Scambio, la manifestazione si terrà il 6 aprile 2025 negli ampi spazi messi a disposizione dal nostro …
Organo Ufficiale dell’Associazione Radioamatori Italiani Scaricare il sommario della RadioRivista 3/2025
Siamo presenti sui principali social network
Si informa che il trattamento dei dati personali forniti sarà effettuato dalla Segreteria Sez. di Torino, titolare del trattamento con sede in Via G. Fattori 23/A – 10141 Torino (TO) – Email: segreteria@aritorino.it anche con l’impiego di procedure informatizzate. Il conferimento dei dati, pur facoltativo, è necessario per la gestione del contatto così come richiesto dal utente.
Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all’articolo 7 del citato Codice e in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste al Responsabile del trattamento dei dati.